facebook
^Torna sù

  • 1 www.iacopi.org
    IACOPI o JACOPI: una serie di antiche famiglie originarie della TOSCANA
  • 2 Iacopi - Jacopi
    Un cognome molto raro con (alle spalle) una storia importante !
  • 3 RICERCHE E STUDI
    Alla ricerca delle origini e della storia degli IACOPI. Sito interamente creato grazie alla ricerca e agli studi.
  • 4 AIUTI GRADITI
    Essendo ricerche storiche molto complesse è possibile vi sia qualche errore. Nel caso riscontriate delle imprecisioni vi prego di comunicarlo a maxtrimurti@gmail.com
  • 5 Benvenuto
    Buona navigazione.

IACOPI DISCENDENZE E STORIA

Una vita di ricerche per conoscere chi sono.

  

I CONDOTTIERI: soldati al servizio dei mercanti

I CONDOTTIERI:

soldati al servizio dei mercanti

Pubblicato su Rivista Informatica "GRAFFITI on line" (www.graffiti-online.

com), del mese di giugno 2020, con il titolo “AVVENTURIERI,

COMBATTENTI ASSOLDATI DAI MERCANTI”

http://www.graffiti-on-line.com/home/opera.asp?srvCodiceOpera=1935

 

Nel momento in cui le compagnie private (i contractors) assicurano

determinate missioni militari, sembra opportuno ritornare sulla storia dei

condottieri nell’Italia del Quattrocento.

condottieri devono la loro reputazione agli artisti che li hanno propagandati

e magnificati. Senza di essi, questi soldati sarebbero caduti nell’oblio. Dal

1328, a Siena, nel “Palazzo Pubblico”, Simone Martini (1284-1344) dipinge

su affresco l’immagine del condottiere Guidoriccio da Fogliano di Reggio (1290-

1352), originario di Reggio Emilia, “capitano dei Senesi all’assedio di

Montemeassi”. Una delle prime rappresentazioni profane ed allo stesso tempo

politiche dell’arte europea.

Per onorare la sua memoria, la famiglia di Erasmo da Narni detto il

Gattamelata (1370 – 1443 circa) affida a Donato di Niccolò di Betto Bardi

detto Donatello (Firenze, 1386 – Firenze, 13 dicembre 1466) l’incarico di

realizzare nel bronzo, a Padova, una statua del condottiero. Una

rappresentazione che si ricollega all’arte antica e si ispira al monumento equestre

dell’imperatore Marco Aurelio (121-180) sulla piazza del Campidoglio a Roma.

Nella stessa logica, Andrea di Michele di Francesco di Cione detto il

Verrocchio (Firenze, 1436 – Venezia, 1488) riceve il compito di realizzare un

monumento equestre in onore di Bartolomeo Colleoni (1395 circa – 1475), che

viene eretto a Venezia, sul campo di San Zanipolo fra il 1480 ed il 1488.

Vale la pena ricordare anche il “condottiere anonimo”, dipinto nel 1475 da

Antonello da Messina (1429-1479), che si ammira oggi al Louvre o anche le

rappresentazioni affrescate dei condottieri, Filippo Buondelmonti degli Scolari,

meglio noto come Pippo Spano (Tizzano, 1369 – Lipova, 1426) e di Farinata

Manente degli Uberti (1212-1264), opere di Andrea di Bartolo di Bargilla detto

Andrea del Castagno (1421-1457) realizzate per il refettorio della chiesa di S.

Apollonia a Firenze intorno al 1450.

Per contro, i letterati e gli umanisti ci hanno lasciato una visione piuttosto

negativa dei condottieri. Facendo proprie la caratterizzazione affibbiata ai

mercenari che si trova già presso gli Antichi, come Aristotele (-384 / -322) e

Platone (-427 / -347), essi hanno denunciato i rischi assunti dalle città che

hanno affidato la loro difesa a questi professionisti di guerra, uomini senza fede

e senza legge, ricettacolo di ogni tipo di infamia. Argomento ripreso in maniera

più sfumata da Nicolò Machiavelli (1469-1527) nel corso delle sue riflessioni: “I

capitani mercenari o sono eccellenti uomini di guerra oppure no: se lo sono, tu non

puoi fidarti, poiché essi cercheranno di farsi grandi per sé stessi, o rovineranno

te che sei il loro padrone oppure ne distruggeranno altri contro le tue intenzioni;

ma se il capitano è senza talento, egli diventerà in ogni caso la causa della tua

perdita”. (Il Principe, XII).

Conoscere bene i condottieri, valutarne bene la loro importanza risulta un

compito molto difficile per gli storici. Nel corso della storia ce ne sono stati

molti ma pochi di loro hanno avuto l’onore di una memoria mentre la maggior parte

sono rimasti nell’ombra, per carenza di eventi memorabili. Per questo motivo è

stato più facile ricordarli in maniera biografica piuttosto che sotto una

descrizione sintetica d’insieme. Allo storico medievista francese Philippe

Contamine (1932- ) va il merito di aver iniziato delle ricerche di qualità che

hanno migliorato le nostre conoscenze nel settore, ma il vero pioniere in questo

campo è lo storico inglese Michael Mallet (1932-2008), con le sue famose opere:

“Mercenaires and Their Masters”; “Warfare in Renaissance Italy”, del 1974 e

“The Military Organization of a Renaissance State: Venice”, del 1984.

I condottieri sono dei professionisti della guerra che si sono resi indispensabili

per assicurare ed anche accrescere la potenza delle città-stato. Occorre

allacciare la loro attività alla crescita d’importanza delle borghesie mercantili ed

alla tutela politica, che queste finiscono per esercitare sulla maggior parte delle

città del centro e del nord della penisola italiana. In effetti, queste nuove classi

dirigenti, complessivamente, si disinteressano dei obblighi e dei compiti militari.

Molti storici recenti hanno riflettuto a lungo su questi problemi e le loro

conclusioni risultano chiare: lo spirito “pre capitalista” che si sviluppa nell’Italia

medievale favorisce nuove pratiche politiche e militari. Un fatto è certo: i

mercanti non vedono la guerra allo stesso modo dei “prodi cavalieri”. Dopo aver

nuovamente conferito al denaro il suo ruolo preminente, essi hanno ridotto il

tempo mistico ed eroico, rispettivamente dei chierici e dei guerrieri, ad una

semplice effemeride, carica di annotazioni su appuntamenti e scadenze.

Di fatto, i grandi mercanti italiani vedono ormai nella guerra solamente il

prolungamento, in determinati casi inevitabile, della politica. Tutto questo

perché, collegando i loro interessi privati all’interesse globale della città: “Essi

sapevano bene che, in determinati momenti, la guerra diventava uno strumento

necessario per favorire la prosperità della città e lo sviluppo dei loro stessi

affari; in tale modo, essi non esitano a scatenare, al momento opportuno, la

guerra, ma non la fanno più essi stessi in prima persona … La prosperità e

l’intensità di questi affari, ai quali essi sacrificano tutto, forniscono loro, allo

stesso tempo, la scusa ed i mezzi per non portare più le armi: non è forse più

ragionevole e più economico, senza mobilitare i cittadini più efficaci, pagare dei

mercenari che possono condurre la guerra in loro nome, mentre i mercanti, attivi

nei loro affari, continueranno a guadagnare il denaro per le loro paghe ?” (1).

Fino a verso il 1360-1370, l’Italia viene percorsa da bande di mercenari stranieri,

Angioini, Catalani, Inglesi, Tedeschi ed anche Ungheresi, chiamate in Italia, con

gran sollievo di transalpini, su iniziativa dei nostri signorotti locali. La loro

reputazione è detestabile e non senza ragione. Essi sono dei “barbari”, denunciati

sia dal Francesco Petrarca (1304-1374), sia da Dante Alighieri (1265-1321). Fra

i peggiori, i Cavalieri della “Compagnia della Colomba”, un’accozzaglia di Tedeschi

con qualche Italiano, del 1334; la “Compagnia di S. Giorgio” di Lodrisio Visconti

(1280-1364); la “Compagnia Bianca”, formata in maggioranza da Inglesi, di

Alberto Sterz (decapitato nel 1366 dai suoi finanziatori a Perugia e passata poi

sotto il comando di ser Giovanni Acuto-Hackwood, 1320-1394); la sua acerrima

avversaria, la Compagnia del Cappelletto o Compagnia Nera, costituita da Italiani,

Borgognoni e Tedeschi e fondata nel 1362 da Niccolò da Montefeltro (1319-

1367). Essa ebbe come capo il tedesco Hartmann von Wartstein e confluisce

successivamente nella compagnia di San Giorgio; la Compagnia del Fiore formata

da Tedeschi, di Hugo von Melichin o von Melchingen (detto anche Ugo dall’Ala

dal suo blasone); i ribaldi della “Grande Compagnia” di Werner di Corrado von

Urslingen (1308- 1354), meglio noto come Duca Guarnieri, che si era preoccupato

di far incidere sulla sua corazza il seguente avvertimento “Nemico di Dio, nemico

di pietà, nemico di compassione” (passata poi sotto la guida di Corrado

Wirtinger, von Landau, il famoso Conte Lando, morto nel 1363) o anche la nuova

“Grande Compagnia”, formata da Ungheri, di un ex frate, Jean Montreal du Bar

o d’Albarno, meglio conosciuto come Frà Moriale, cavaliere di San Giovanni

(1303-1354), fatto arrestare da Cola di Rienzo a Roma e decapitato dopo essere

stato torturato. Per pura curiosità, va ricordata anche la Compagnia della Stella,

che nasce dall’abbandono dello Sterz della Compagnia Bianca e dal suo sodalizio

con Hanekenen von Baumgarten o Anichino di Bongardo (morto nel 1375), ma

anche la Compagnia nazionale di San Giorgio, guidata da Alberico da Barbiano

(1349-1409), cresciuto alla scuola dell’Acuto.

Personaggi di questa risma finiscono per stancare i loro “datori di lavoro”, che

iniziano a temere i loro “scatti d’umore”. A poco a poco, le bande di mercenari

stranieri si imbastardiscono e si affievoliscono e molti ripassano le Alpi per

ritornare in Francia, in quel momento in piena guerra dei 100 Anni.

In Italia, tutti sono ormai d’accordo per tentare di moralizzare e canalizzare il

mercenariato, indispensabile agli occhi dei potenti e degli oligarchi della penisola.

Si passa, a quel punto, ad “organismi militari permanenti, coerenti e solidi, che

entrano o cercano di entrare sistematicamente al servizio o al soldo di uno o di

un altro stato italiano” (2).

Il periodo d’oro dei condottieri si situa intorno alla metà del 15° secolo, proprio

nel momento in cui si prolunga la lotta fra Milano e Venezia, quest’ultima aiutata,

per un breve periodo, da Firenze, fra il 1425 ed il 1454. Dopo la Pace di Lodi e

fino al 1480, le lotte fra i vari Principati e le città stato diminuiscono di

intensità. Tutto riprende in seguito con una nuova generazione di principi

condottieri, le cui preoccupazioni politiche tendono ad avere il sopravvento sulle

loro occasionali attività guerresche. L’irruzione nella penisola, nel 1494, da parte

dei Francesi di Carlo 8° (1470-1498), determina il declino dei condottieri, il cui

ultimo rappresentante, perlomeno il più conosciuto fra di loro, è Giovanni de’

Medici detto dalle Bande Nere, il padre di Caterina de’ Medici, nato nel 1498

e morto nel 1526.

La base del sistema dei condottieri si basava appunto sulla “condotta”.

Inizialmente, il termine condotta designava un tipo abbastanza vario di

transazioni, ma, col tempo, esso finisce per essere riservato al reclutamento di

un comandante di guerra e dei suoi uomini. Una condotta in regola veniva trattata

sotto un punto di vista strettamente commerciale. Essa si riferisce all’impiego,

da parte di un datore di lavoro, di uno speciale tipo di “imprenditore”, al quale

vengono specificati un certo numero di compiti. Il contratto che ne discende

stabilisce la natura di tali servizi, fissa una durata d’impiego e l’importo della

remunerazione. La condotta viene di norma stabilita per la durata di uno o due

anni ed é, in genere, tacitamente rinnovata.

La parte più delicata della condotta, quella che necessita le stipulazioni più

dettagliate, riguarda l’importo del pagamento (che il condottiere ridistribuisce, a

suo modo, fra gli uomini che lo seguono), la spartizione del bottino ed i riscatti

dei prigionieri. In genere, occorre discutere lungamente e con fermezza sulle

“spese generali”, i rifornimenti, le forniture di armi e di abbigliamento, di

monture dei cavalieri, gli alloggiamenti, ecc.. Mario del Treppo, lo storico

medievista italiano, nato nel 1929, che ha studiato nel dettaglio le compagnie di

ventura, ci fornisce una analisi completa della compagnia di Micheletto degli

Attendoli o Attendolo da Cotignola (1390-1451), che ha imperversato fra il 1425

ed il 1449. La compagnia, che disponeva di una amministrazione permanente molto

accurata, funzionava quasi come una delle nostre moderne società di servizi: la

sua reputazione di serietà gli ha permesso di avere sempre diverse condotte e di

non essere mai stata “disoccupata”, come tante altre.

Questo aspetto viene confermato da Michael Mallet: “Sarebbe un grosso errore

vedere la compagnia di ventura come una banda di mercenari rapaci che vivono ai

margini della società. Una compagnia di questo tipo viveva di norma in

accantonamenti prestabiliti e si radicava, in genere, nella società e nell’economia

locali”.

A questo punto occorre domandarsi chi poteva essere attirato dalla vita

avventurosa e rischiosa del condottiere. La professione esercitava una naturale

attrattiva sulla gente di nobile estrazione, discendenti da grandi famiglie (in

genera cadetti svantaggiati nella trasmissione del patrimonio) o da piccoli

cavalieri o anche piccoli signori ridotti a vivere di beni fondiari insufficienti.

Pertanto si incontrano fra i condottieri personaggi dai nomi illustri come gli

Orsini, i Colonna, i Sanseverino, i Trivulzio, i Medici, ed altri che sono entrati

nella storia esclusivamente per le loro imprese. Al contrario, il padre di

Francesco Bussone, conte di Carmagnola (1385-1432), un piemontese al servizio

dei Visconti, era un guardiano di porci ed egli stesso ha iniziato la sua carriera

come valletto d’arme. In ogni caso, questi condottieri di bassa estrazione

risultano poco numerosi.

Fra questi condottieri, due figure antinomiche attirano la nostra attenzione,

Federico da Montefeltro, Duca d’Urbino (1422-1482) e Sigismondo Pandolfo

Malatesta, Signore di Rimini (1417-1468). Il primo, nato a Gubbio, discende da

una famiglia della piccola nobiltà di Urbino, nelle Marche. Formato alla corte dei

Gonzaga di Mantova, egli soggiorna a Venezia e decide di abbracciare la

professione delle armi, che egli conduce per proprio conto. Il mestiere l’ha

appreso, bene e rapidamente, al servizio di un “vecchio” condottiero, anche se ha

perduto un occhio in occasione di una giostra. Ma come lo afferma il papa Pio 2°

(Enea Silvio Piccolomini 1405-1464), anche “con un solo occhio riesce a vedere

tutto”. Federico serve tre papi, due re di Napoli, due duchi di Milano ed anche la

città di Firenze ed ovunque con soddisfazione dei datori di lavoro. L’uomo appare

sempre inattaccabile, di gran tatto e diplomatico quando necessario ed, in

definitiva, viene considerato un “condottiere virtuoso”. Il duca investe i suoi

enormi guadagni nel suo palazzo d’Urbino, dove invita letterati, scienziati, pittori

e scultori, fra i quali Piero della Francesca (1412 circa – 1492).

In diverse riprese Federico affronta il suo vicino Malatesta, che, a sua volta, ha

servito numerosi signori e specialmente la Serenissima ed il Papato, con alterne

fortune, tanto che per rimettere in sesto le sue finanze sarà persino costretto a

recarsi in Morea per combattere i Turchi.

Il Malatesta è anch’egli un condottiere mecenate. Egli fa lavorare Piero della

Francesca e Leon Battista Alberti (1404-1472), che gli costruirà il celebre

Tempio Malatestiano. Ma nel momento in cui il personaggio muore a Rimini, la sua

reputazione risulta macchiata da eccessi di tutti i tipi. Il giudizio espresso dal

papa Pio 2° Piccolomini è senza appello: “Egli disprezzava la religione, non credeva

alla vita eterna ed era convinto che l’anima morisse con il corpo”.

In definitiva, i condottieri sono una caratteristica del loro tempo. Stricto sensu,

essi non hanno avuto una posterità diretta, anche se, nel corso dei secoli, diversi

personaggi hanno incarnato, ciascuno a suo modo, le loro maniere di vita ed i loro

valori. Basti pensare alle figure del conestabile Carlo 3° di Borbone

Montpensier (1490-1527), al generale Albrecht von Wallestein (1583-1634), al

maresciallo Maurizio di Sassonia (1696-1750) o ancora al vate Gabriele

d’Annunzio (1863-1938), in occasione della vicenda fiumana del 1919.

In fin dei conti, prendendo in considerazione il solo aspetto commerciale, oggi,

per ritrovare le modalità di impiego dei condottieri del Quattrocento, ci si può

riferire alle società militari private (SMP), che operano per conto degli Stati.

Fra queste, basti ricordare la società americana Blackwater (oggi Academi), che

ha imperversato in Irak ed in Afghanistan, con procedure e risultati molto

discutibili e con una grande e sostanziale differenza rispetto al passato: non

risulta, in effetti, che i profitti realizzati dalle odierne SMP siano stati

impiegati, questa volta ed a differenza dal passato, per finanziare opere d’arte,

monumenti, oppure trattati di … filosofia.

NOTE

(1) Renouard Yves, “Les Hommes d’affaires italiens au Moyen Age”, Tallandier,

2009;

(2) Contamine Philippe, “La Guerre au Moyen Age”, PUF, 2003

Copyright © 2013. www.iacopi.org  Rights Reserved.